Salve ho da porvi un quesito per sapere quanto lavoro mi tocca fare:
raggiunti i 40 000 km questa volta il tagliando dei 10 000 me lo faccio da solo.
in tale occasione voglio anche cambiare il filtro della benzina e a questo punto sarei anche intenzionato a smontare il serbatoio benzina per svuotarlo: in 40 000 km ci sara' di tutto, e cambiando il filtro benzina mi sembra logico eliminare il grosso della sporcizia nel serbatoio.
la domanda e'...
se voi prendete il manuale d'officina , nel capitolo in cui viene spiegato come smontare le plastiche.....secondo voi le cose vanno fatte nell'ordine in cui ci sono i paragrafi?
mi spiego....relativamente al pezzo da smontare, ci sono una serie di numeri....e quello indica l'ordine con cui smontare i pezzi....e va bene..
ma se io volessi smontare il coperchio sagomato e pannello poggiapiedi (essendo nel manuale posto dopo lo smontaggio della sella...)devo smontare anche la sella?
oppure....volendo smontare il serbatoio....tale indicazioni nel manuale e' l'ultima...per cui devo smontare tutto cio che viene spiegato prima?
la mia paura e' si..
dal disegno sembra che il serbatoio possa uscire senza problemi....invece nel manuale indica che devo togliere anche il pannello -piedi superiore.... la figura tra l'altro e' senza scudo anteriore.....insomma un lavoraccio....
a questo punto mi sa che cambierei anche il liquido raffreddamento se riesco a svitare la vite di spurgo sul carburatore